Al momento ho ascoltato tutte le opinioni di muscer e di sostenitori ;
ora esprimo le mie ragioni per spiegarvi il video che avete visto.Il team è composto da6 cani: Sara di 7 anni,Miska di 5 anni,Anouk di 10 anni,King di 7 anni,Gigi 5 anni, Amber 9 anni; tutti cani molto timidi e lo dimostra il fatto che anche in partenza sono molto tranquilli e aspettano il via senza strepiti.
Tutti i muscer sanno che i cani da slitta non amano fare ripetutamente lo stesso tragitto in quanto i cani tendono a pensare di essere sopraggiunti a destinazione.Questo è quanto mi è successo, si sono fermati non per stanchezza ma perché fermati da quelle due persone ferme al controllo che si sono bruscamente intromesse sul percorso con ciotole e tanica dell’acqua non da me richiesta in quanto i cani avevano già bevuto prima della discesa antecedente il punto di controllo.
Per questo intralcio, i miei cani in quanto molto impauriti si sono buttati a terra.
Faccio presente che nel video si vedono 5 cani e 1 in sacca, ma quando sono arrivato al controllo avevo tutti i cani attaccati alla slitta, le persone che si sono intromesse sul percorso hanno spaventato moltissimo il team e quindi prima che partisse il video avevo già provveduto a mettere in sacca il cane più timido e chiedevo alle due persone di allontanarsi dai cani in quanto impauriti si buttano a terra.
Ma loro insistevano a farli voler bere ma come si vede i miei cani non mettono neanche il muso vicino alle ciotole in quanto non ne avevano bisogno.
Ricordo ai muscer e alle persone che parlano senza sapere nulla di questo tipo di sport che il cane stanco e accaldato per prima cosa sia in corsa che quando si ferma Mangia la neve; ma se guardate attentamente il video vedrete chei mi ei cani né bevono e né mangiano la neve e lo dimostra il fatto che sono solamente impauriti.
Se osservate bene, quando i cani si sono distratti dalle persone per il passaggio di un team di malamute sono ripartiti senza problemi.
Voglio raccontarvi l’accaduto dopo la ripartenza:Come avete visto nel video sono ripartito con anuk in sacca ma dopo solo 500 metri ha cominciato a agitarsi e mi sono fermato rimettendolo di nuovo in poisizione senza presenza di persone che lo intimorissero dopo di che siamo arrivati al traguardo con il team al completo dimostrabile dal rilevamento dei microcip dove il veterinario presente ha valutato lo stato di salute dei cani dandomi il consenso di andare allo stekkaut.
Ammetto di aver alzato un po bruscamente Anouk ma io e Anouk ne abbiamo fatto delle avventure insieme, Anouk è dal 2006 che corre con me e lo conosco bene che è un furbone, ha sempre avuto quel vizio di fingersi stanco e lo fa anche in partenza; e chissà cari muscer quante partenze mi avete visto fare con Anouk nel corso degli anni ! ma questo cane è isostituibile nonostante i suoi 10 anni ed è lui che da il ritmo a tutti gli altri e che gli trasmette vanche le sue paure!
La domenica parte la terza manche. La partenza è predisposta per le ore 10,00 ; fortunatamente la temperatura è più bassa e il cielo è coperto.Alle 9,00 arriva il veterinario che controlla i cani dandomi il consenso per la partenza. Visto che King il sabato era un po stanco anche se la domanica mattina era in piena forma abbiamo deciso di lasciarlo a riposo.
Ma io prendo la decisione di andare con quattro cani e lascio a casa anche Anouk onde evitare che si ripeta la stessa situazione di paura al punto di controllo .
Pronti ai posti e via!!!!!! Si parte, io, Miska,Sara, Gigi e Amber e percorriamo 33 Km senza nessun problema con uno snak in cima al secondo giro della salita e poi giù all’arrivo !! e abbiamo percorso 33 Km in 2 ore e 1 minuto; tempo esattamente uguale a quello della prima manche e quello della seconda manche è di 2 ore e 8 minuti.